È ormai una tradizione, e anche quest’anno SEC Newgate Italia si è ritrovata all’Abbazia di Mirasole per la convention d’estate: un’occasione preziosa per rivedere colleghi e amici provenienti da 13 regioni italiane e condividere una giornata di confronto e dialogo sulle sfide che abbiamo davanti.
Titolo: “I care, we care”, un invito a vivere pienamente l’apertura e la cura dell’altro, ispirati dalla citazione di Terenzio “Homo sum, humani nihil a me alienum puto” e dall’intervento introduttivo della filosofa Laura Boella sul concetto di empatia, intesa come grammatica delle relazioni e fondamento del nostro agire quotidiano, personale e professionale.
Nel pomeriggio, suddivisi in tavoli di lavoro, i più giovani hanno dato seguito alle prime indicazioni emerse dal grande brainstorming globale PR2030 del nostro gruppo con proposte molto stringenti per il futuro della nostra professione. Una prima risposta alle sfide lanciate dal nostro founder e CEO di Gruppo, Fiorenzo Tagliabue.
I più senior, invece, insieme a Lifeed e Riccarda Zezza, hanno lavorato sulla transilienza per valorizzare, anche alla luce dei risultati del report MultiMeFinder, le diverse dimensioni dell’identità personale e professionale di ciascuno.
Proprio in questa chiave, la sorpresa di vedere emergere (come prometteva il titolo “Un iceberg sottosopra”) alcuni talenti nascosti di nostri colleghi, talenti artistici e di intrattenimento, con le performance di Benedetta, Filippo, Maria Letizia, Alessandra e Maria Cira.
A conclusione della giornata la nostra AD, Paola Ambrosino ha ripercorso le parole chiave del nostro Gruppo, Io/Noi, contesto, pensiero, passione, cura sottolineando la necessità di uno sguardo appassionato sulla realtà e capace di lasciarsi coinvolgere – e trasformare - dall’altro, così da co- co-sentire e co-struire, insieme.
E qui una gallery della nostra convention!






